Programma Virgilio 2032
Il Rotary e le eccellenze lavorative e professionali dei Rotariani possono essere molto utili ai giovani che si affacciano al mondo del lavoro, infatti possono trasferire esperienze e consigli preziosi per la buona riuscita anche di un’esperienza imprenditoriale, possono anche offrire consulenze, naturalmente a titolo gratuite, per verificare la fattibilità dell’idea imprenditoriale e porre le basi affinché abbia successo. Tutto ciò si inserisce a pieno titolo nelle ns. Vie di Azione “Azione professionale” e Azione di interesse pubblico”, quindi perché non dargli seguito.
Si è pensato che il Programma Virgilio, http://www.programmavirgilio.org/, per i nuovi imprenditori, istituito dall’ex Distretto 2040 oggi Distretti 2041 e 2042, possa essere lo strumento ideale.
Il Programma Virgilio infatti opera con professionisti rotariani come tutori volontari e assiste la nuova imprenditoria nell’avviamento dell’attività nelle fasi cruciali per le piccole imprese di posizionamento strategico, ingresso nel mercato, consolidamento organizzativo impostazione economica. Dal 1997 i casi seguiti sono oltre 900 e indipendentemente dai casi di successo e da quelli meno vitali il risultato positivo consiste nel beneficio finanziario a favore dei neo imprenditori.
La Governatrice Tiziana Lazzari in accordo con il DGE Giuseppe Artuffo e con il DGN Gian Michele Gancia, già aveva deciso di affiliare il ns. Distretto 2032 al Programma Virgilio.
Per dare avvio a questo progetto occorre tuttavia:
- creare una Commissione Distrettuale finalizzata a promuovere il Programma Virgilio presso i Club del ns. Distretto, affinché lo pubblicizzino sul Loro territorio, nelle Loro Comunità e presso le Istituzioni;
- definire la rete di Consulenti rotariani che abbiano voglia di mettersi in gioco e svolgere il ruolo di Tutor all’interno del Programma Virgilio.
FAQ Programma Virgilio
Un Service di successo del Rotary per le startup di giovani imprenditori
- Cos’è il Programma Virgilio?
Consiste nel mettere a disposizione le competenze economiche, finanziarie e imprenditoriali dei soci– quali tutors a favore di startup di giovani imprenditori per assisterli nella valutazione iniziale della loro iniziativa imprenditoriale.
- Come viene svolto il Service del Programma Virgilio?
Il Programma Virgilio si sviluppa come strumento di sussidiarietà a favore dei giovani imprenditori tramite il lavoro di team di soci formati per specifiche aree di attività e competenza. I team ricevono i giovani per comprendere le peculiarità del business proposto ed in funzione delle specifiche esigenze individua i tutors più idonei per assisterli nella fase di avvio della loro iniziativa per un periodo di tempo fino ad un massimo di nove mesi circa.
- Quanto tempo debbono dedicare i tutors per il Service del Programma Virgilio?
In base all’esperienza pluriennale acquisita, i tutors dovranno impegnare qualche ora una/due volte al mese mediamente per un periodo non superiore a n.9 mesi; molto dipenderà anche dalle problematiche correlate alla singola iniziativa di impresa.
- Quali oneri per i Club dei soci coinvolti?
Trattasi di “puro” Service l’impegno senza oneri alcuno per i Club di appartenza di soci che aderiscono al Service. A fronte di ciò il Programma Virgilio ha realizzato circa 1500 ore di assistenza all’anno.
- Rapporti e convenzioni con enti pubblici?
Il Service si sviluppa tramite rapporti e convenzioni con Istituzioni pubbliche che raccolgono le esigenze dei neo imprenditori in materia di competenze imprenditoriali (Camere di Commercio – Università – Organizzazioni e Associazioni industriali e professionali) per veicolarle al Programma Virgilio.
- Perché aderire al Programma Virgilio?
La Governatrice Tiziana Lazzari in accordo con il DGE Giuseppe Artuffo e con il DGN Gian Michele Gancia, ha deciso di affiliare il ns. Distretto 2032 al Programma Virgilio, potendoci così avvalere dell’organizzazione, del data base e dell’esperienza acquisita dai soci che svolgono con successo questo Service da circa vent’anni.
Di seguito potete prelevare la presentazione generale del Programma Virgilio e quella svoltasi all'Assemblea Rotaract del 21 ottobre u.s.:
Presentazione Virgilio - [PDF]
Programma Virgilio Assemblea Rotaract 21 ott 2017 - [PDF]